Gli agriturismi di Terranostra Verona pronti per le consegne a domicilio e il cibo da asporto.
28/10/2020
Gli agriturismi di Terranostra Verona pronti per le consegne a domicilio e il cibo da asporto. Danni per chiusura serale superano i 2 milioni di euro.
Agriturismo. Coldiretti Verona, bene avvio dell’iter di modifica alla legge regionale
24/06/2020
“La modifica al testo di legge in materia di agriturismo è un atto importante verso gli operatori del settore e denota una politica regionale al passo con i tempi”. E’ il commento di Stefano Chiavegato, presidente provinciale di Terranostra, l’associazione che rappresenta le aziende agricole che offrono servizi di accoglienza e ristorazione, didattica e turismo rurale di Coldiretti.
Al via i lanci del progetto Vespa Samurai.
19/06/2020
Avviato oggi a Verona il progetto della vespa samurai con la liberazione di un centinaio di esemplari dell’antagonista naturale della cimice asiatica, il terribile insetto che lo scorso anno ha causato oltre 100 milioni di danni solo nella campagna veronese tra pere, pesche e nettarine, kiwi, ciliegi, albicocche, susine, olive, soia, mais e ortaggi. La provincia veronese è stata infatti quella a subire per l’insetto alieno i danni maggiori per la presenza di 5mila imprese agricole frutticole delle 8mila totali venete.
Soccorso frutta di Coldiretti Verona: in Piazza Bra pesche ai passanti
28/06/2019
La Pesca di Verona nutre, disseta e reintegra i sali minerali; per questo motivo Coldiretti è scesa in piazza, e precisamente in Piazza Bra nel cuore di Verona, dove, nei gazebo allestititi, i passanti hanno potuto ricevere gratuitamente bicchieri con spicchi di pesca così da rinfrescarsi e assaggiare il frutto nostrano.
Giornata Mondiale dell'ambiente, addio a 3 frutti su 4
06/06/2019
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente celebrata dalle Nazioni Unite il 5 giugno, Coldiretti fa sapere che in Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo e il rischio di estinzione si estende dalle piante coltivate agli animali allevati.
Festa della mamma negli agriturismo
10/05/2019
In questo giorno si celebravano le divinità femminili legate alla terra e alla sua fertilità, ottimo pretesto per concedersi qualche giorno di relax lontani dalla città, magari nella quiete familiare di una azienda agricola, coccolati dalla tradizionale ospitalità contadina
Festa della mamma: tornano i cuori in legno dai boschi della montagna ferita
10/05/2019
Sono arrivati fino in Francia, precisamente all'Eliseo, il palazzo del Presidente Emanuel Macron che ha ringraziato personalmente le donne di Coldiretti che con il loro cuore hanno dimostrato vicinanza a quanto accaduto al simbolo di Parigi, Notre Dame. Ma i pezzi di larice dei boschi dell'Altopiano non solo hanno oltrepassato le Alpi, hanno anche attraversato tutta Italia per testimoniare la forza delle agricoltrici nella ricostruzione delle foreste venete.
Sotto forma di bomboniere per battesimi, matrimoni, varie cerimonie, come gadget, souvenir o regalo per la festa della donna, per San Valentino, offerti nei banchetti dei mercati di Campagna Amica in tutto il Veneto ora ritornano dipinti a mano per onorare l'appuntamento del 12 maggio quando tutte le mamme saranno festeggiate. Non si frena l'entusiasmo della gente per questi oggetti ricavati dagli alberi schiantati sulle montagne di Belluno e Vicenza.
Voglia di orto fai da te e frutta a kmzero
10/05/2019
Benessere, sport e qualita' della vita fanno rima con la dieta a base di frutta e verdura. "Se e' bio, a kmzero e comprata in fattoria ancora meglio - rivelano i dati dell'indagine sui consumi condotta da Roberto Della Casa dell'Universita' di Bologna presentata oggi al MacFrut di Rimini in occasione del convegno organizzato da Coldiretti Veneto.